Draft Dimension/it

Draft Quota

Posizione nel menu
Draft → Quota
Ambiente
Draft
Avvio veloce
D I
Introdotto nella versione
0.8
Vedere anche
Draft Invertire la direzione delle quote

Descrizione

Il comando Draft Quota crea una quota allineata, una quota radiale o una quota angolare.

Le quote lineari basate sui bordi e le quote radiali sono parametriche. Ciò significa che si aggiorneranno se il bordo misurato viene modificato. I bordi misurati possono appartenere a oggetti Draft ma anche a corpi solidi. Le quote angolari non sono parametriche.

Le Quote di Draft possono essere visualizzate su una pagina TechDraw utilizzando i comandi TechDraw DraftView o TechDraw ArchView. In alternativa, TechDraw offre i propri comandi di quotatura. Ma questi creano quote che vengono visualizzate solo sulla pagina di disegno e non nella Vista 3D.

Quota lineare definita da tre punti

Utilizzo

Vedere anche: Barra di Draft, Aggancio e Vincolare.

Quota allineata

  1. Facoltativamente, selezionare un bordo dritto nella Vista 3D.
  2. Esistono diversi modi per invocare il comando:
    • Premere il pulsante Quota.
    • Selezionare l'opzione Annotazione → Quota dal menu.
    • Usare la scorciatoia da tastiera: D poi I.
  3. Si apre il pannello attività Quota. Vedere Opzioni per maggiori informazioni.
  4. Se non si ha ancora selezionato un bordo, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Premere E o il pulsante Seleziona bordo e seleziona un bordo dritto nella Vista 3D.
    • Tenere premuto il tasto Alt, selezionare un bordo dritto nella Vista 3D e rilasciare il tasto Alt.
    • Definire la distanza misurata selezionando i punti:
      • Scegliere un primo punto nella Vista 3D, oppure digitare le coordinate e premere il pulsante Inserisci punto.
      • Scegliere un secondo punto nella Vista 3D, oppure digitare le coordinate e premere il pulsante Inserisci punto.
  5. Per posizionare la linea di quota, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per una quota allineata:
      • Scegliere un punto nella Vista 3D, oppure digitare le coordinate e premere il pulsante Inserisci punto.
    • Per una quota orizzontale:
      • Spostare il puntatore sopra o sotto il bordo o i punti.
      • Tenere premuto il tasto Shift, muovere il puntatore e scegliere un punto nella Vista 3D.
    • Per una quota verticale:
      • Spostare il puntatore a sinistra o a destra del bordo o dei punti.
      • Tenere premuto il tasto Shift, muovere il puntatore e scegliere un punto nella Vista 3D.

Quota radiale

  1. Facoltativamente, selezionare un bordo circolare nella Vista 3D.
  2. Invocare il comando come spiegato sopra.
  3. Si apre il pannello azioni Quota. Vedere Opzioni per maggiori informazioni.
  4. Se non si ha ancora selezionato un bordo, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Premere E o il pulsante Seleziona bordo e selezionare un bordo circolare nella Vista 3D.
    • Tenere premuto il tasto Alt, selezionare un bordo circolare nella Vista 3D e rilasciare il tasto Alt.
  5. Per posizionare la linea di quota, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per quotare un diametro:
      • Scegliere un punto nella Vista 3D, oppure digitare le coordinate e premere il pulsante Inserisci punto.
    • Per quotare un raggio:
      • Tenere premuto il tasto Shift e scegliere un punto nella Vista 3D.

Quota angolare

  1. Invocare il comando come spiegato sopra.
  2. Si apre il pannello azioni Quota. Vedere Opzioni per maggiori informazioni.
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Premere E o il pulsante Seleziona bordo e selezionare un primo bordo dritto nella Vista 3D . Ripetere l'operazione per selezionare un secondo bordo dritto.
    • Tenere premuto il tasto Alt, selezionare due bordi dritti nella Vista 3D e rilasciare il tasto Alt.
  4. Per posizionare l'arco di quota selezionare un punto nella Vista 3D.
  5. L'angolo visualizzato dipende dai bordi e dal punto selezionato.

Opzioni

È possibile modificare le scorciatoie da tastiera a carattere singolo disponibili nel pannello delle attività. Vedere Preferenze di Draft. Le scorciatoie qui menzionate sono le scorciatoie predefinite (per la versione 1.0).

Note

Proprietà

Vedere anche: Editor delle proprietà.

Un oggetto Draft Quota deriva da un oggetto App FeaturePython e ne eredita tutte le proprietà. Le seguenti proprietà sono aggiuntive se non diversamente specificato.

Dati quote lineari e radiali

Dimension

Linear/radial dimension

Radial dimension

Dati quote angolari

Angular dimension

Dimension

Vista

Annotation

Display Options

Graphics

Text

Units

Script

Vedere anche: Autogenerated API documentation e Script di base per FreeCAD.

Per creare una Quota Draft utilizzare il metodo make_dimension (disponibile dalla versione 0.19) del modulo Draft. Questo metodo sostituisce il metodo deprecato makeDimension.

dimension = make_dimension(p1, p2, p3=None, p4=None)

Esistono vari modi per richiamare questo metodo, a seconda degli argomenti passati:

dimension = make_dimension(p1, p2, p3=None)
dimension = make_dimension(object, i1, i2, p4=None)
dimension = make_dimension(object, i1, mode, p4=None)

Per creare una quota angolare utilizzare il seguente metodo:

dimension = make_angular_dimension(center, angles, p3, normal=None)
dimension = make_angular_dimension(center, [angle1, angle2], p3, normal=None)

Le proprietà di visualizzazione di dimension possono essere cambiate sovrascrivendo i suoi attributi; per esempio, sovrascrivendo ViewObject.FontSize con le nuove dimensioni in millimetri.

Esempio:

import FreeCAD as App
import Draft

doc = App.newDocument()

p1 = App.Vector(0, 0, 0)
p2 = App.Vector(1000, 1000, 0)
p3 = App.Vector(-2500, 0, 0)
dimension1 = Draft.make_dimension(p1, p2, p3)
dimension1.ViewObject.FontSize = 200

polygon = Draft.make_polygon(3, radius=1000)
doc.recompute()

p4 = App.Vector(-2000, 1500, 0)
dimension2 = Draft.make_dimension(polygon, 1, 2, p4)
dimension2.ViewObject.FontSize = 200

center = App.Vector(2000, 0, 0)
p5 = App.Vector(3000, 1000, 0)
angle1 = 45
angle2 = 10
dimension3 = Draft.make_angular_dimension(center, [angle1, angle2], p5)
dimension3.ViewObject.FontSize = 200

dimension4 = Draft.make_angular_dimension(center, [angle2, angle1], p5*1.2)
dimension4.ViewObject.FontSize = 200

doc.recompute()